Come sovente, vi propongo le ultime realizzazioni video della McLaren, come sempre eccellenti. In questo -troppo breve- filmato viene illustrato nei dettagli il volante. Vero centro nevralgico della sala comandi di una F1, ovvero l’abitacolo. Passa tutto da li, da quel tutto sommato piccolo cerchio (che invero da anni ormai ha perso tale forma…) di fibra di carbonio, che rigurgita elettronica ed è, in sostanza, un vero e proprio computer che comanda varie funzioni e funzionalità. Non per niente un volante moderno di F1 costa all’incirca 40.000 euro. E’ stracolmo di pulsanti e manette di controllo, di cui -se osservate bene il filmato e magari fate qualche fermo immagine- la McLaren vi svela a cosa servono.
Osservate.
Ma alla fine, gli strumenti più preziosi, pregiati ed esclusivi, quelli veramente capaci di fare la differenza restano le mani di chi lo impugna il volante, ed i piedi che pestano o meno sui pedali, soprattutto quello destro.